Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,    XIII|    storia, e tutti stanno ad udirlo con tanto d'orecchi. Infatti
2  1,  1, XXXVIII|     lei che stava ansiosa ad udirlo; come per quella sera medesima
3  2,  1,      IV|    brigata si raccoglieva ad udirlo, Aloise, non senza arrossire
4  2,  1,      IX|     ogni cosa, e stettero ad udirlo con molta attenzione.~ ~
5  2,  1,      XV|     una volta sola, le parve udirlo a sospirare. Com'è garbato!
6  2,  1,     XXI| sconosciuto, e si stupiva di udirlo a chiamare Lorenzo col nome
7  2,  1,    XXII|     quel punto silenzioso ad udirlo, ma commosso, trepidante,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License