Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,     XXI| aiutatelo a dire, si mosse per tornarsene a casa. Se egli avesse saputo
2  1,  1,    XXIX|       il catenaccio innanzi di tornarsene alle sue stanze.~ ~Ma il
3  2,  1,      XV|     colla mano le fe' cenno di tornarsene alle sue faccende. E perchè
4  2,  1,    XVII|        prendere il foglietto e tornarsene con lenti passi al luogo
5  2,  1,   XVIII|       braccia. Pensò allora di tornarsene ai suo pentolino, e mogio32
6  2,  1,      XX|      il Giuliani, nell'atto di tornarsene fuori.~ ~- Non vuol fare
7  2,  1,   XXXIV|        Michele ebbe licenza di tornarsene ai dolci vincoli dell'Imeneo.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License