Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,     VII|     strada che il Collini aveva tenuta per andare alla chiesuola.
2  1,  1,       X|     poveraglia più superbamente tenuta ad ornamento del portone
3  1,  1,    XVII| trapelare la faccenda di quella tenuta di libri, lo scaltro Bonaventura
4  1,  1, XXXVIII|         Se egli sa ch'io non ho tenuta la lingua a segno, sono
5  2,  1,     III|      corte d'amore, la quale fu tenuta nel secolo decimonono.~ ~ ~ ~
6  2,  1,    XIII|  Alcibiadi, le dicevano che era tenuta per bella; il che non guasta
7  2,  1,    XXXI|         le mura del monastero e tenuta viva da un lungo ed abbondante
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License