Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,    XVII|         petti si abbottonavano a stento sull'alto del torace; un
2  1,  1,   XXIII|   rispose Lorenzo rattenendosi a stento, - che egli si schermisce
3  1,  1,    XXVI| Pietrasanta? - chiese col solito stento di scilinguagnolo il marchese
4  2,  1,      IV|          Tripoli. Trascinatosi a stento sul cassero di poppa, Goffredo
5  2,  1,   XXIII|        funerale. Sorrideva, ma a stento; parlava, ma distratto;
6  2,  1,  XXVIII|         da lei!~ ~Contenendosi a stento, trasse di tasca il taccuino;
7  2,  1,   XXXII|         capo più volte, trasse a stento un sospiro dal petto, e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License