Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,     XVI| fortemente turbati per quella sfuriata del Mattei. Anche l'infermo
2  1,  1,     XXI|     uscisse fuori con qualche sfuriata, e a questo pensiero i polsi
3  1,  1,     XXI|       il pagamento venisse la sfuriata. Ma Lorenzo, messa in tasca
4  1,  1,    XXII|   buone creanze. Anche la sua sfuriata innanzi alla cameriera troverà
5  1,  1,   XXVII| involontaria, di quella pazza sfuriata del suo cavaliere.~ ~La
6  2,  1,     XIX|    sarcasmi con qualche buona sfuriata; quando s'udì la voce del
7  2,  1,    XXII|       e la fede. -~ ~A quella sfuriata del Giuliani, il duca non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License