Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,   XXVII|          Aloise aveva notato alla sfuggita che c'erano dei quadri;
2  2,  1,       V|           cui perspicacia non era sfuggita la titubanza del narratore,
3  2,  1,    XVII| passatempo quotidiano; legge alla sfuggita i giornali, per non far
4  2,  1,    XXIV|           adesso, la vendetta m'è sfuggita di mano, e quel burbanzoso
5  2,  1,   XXVII|         Teirasca. La vendetta m'è sfuggita pur troppo! -~ ~Bonaventura
6  2,  1,  XXVIII|          d'un giorno i suoi mali, sfuggita con un colpo sollecito quell'
7  2,  1,    XXXI| accennarli, lo facevano così alla sfuggita, dicendone in poche parole
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License