Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,     III|   relazione, per farselo poi restituire raddoppiato dai frutti,
2  1,  1,     VII|       che egli non ha voluto restituire, e di cui si ostina anzi
3  1,  1,     XII| risaperlo. È l'unico modo di restituire la sanità al vostro padrone.~ ~-
4  1,  1,     XIV|  della Compagnia, non voleva restituire il mal tolto. Il padre Bonaventura,
5  1,  1,    XXIX|     ne ebbe abbastanza, fece restituire il Menico in libertà, ma
6  1,  1,    XXIX|      perchè egli s'impegni a restituire il mal tolto.~ ~- E le prove?~ ~-
7  2,  1,    XVII|     s'argomentavano di voler restituire la loro libertà alle spose
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License