Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,     III| sorriso ch'egli si studiava di rendere amabile. - Vi maraviglia
2  1,  1,       V|      Collini? Noi non dobbiamo rendere ad essi altro conto che
3  1,  1,    XXXI|   tutore al punto di non poter rendere i conti ai pupilli. Il resto
4  1,  1, XXXVIII|   dalla scranna, quasi volesse rendere le sue parole più solenni
5  2,  1,     III|  aggiunse ella sorridendo, per rendere la pariglia al Cigàla, che
6  2,  1,  XXVIII|        più gli piacesse. Poter rendere un servizio al marchese
7  2,  1,    XXXI|     visite da fare e visite da rendere; parenti stretti e lontani,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License