Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,       I|      due amici si vedevano di rado. L'Assereto era un giovinotto
2  1,  1,      IV|      fraterna se non molto di rado, e sempre di passata.~ ~
3  1,  1,     XIX|       da Lorenzo. Il cuore di rado s'inganna ne' suoi presentimenti.
4  1,  1,    XXXI|      a pochissimi; andando di rado per le vie, ma sempre contegnosa
5  1,  1,  XXXVII|     Salvani, che vedo così di rado, e non ne so veramente il
6  2,  1,      XX| perdeva spesso, guadagnava di rado; non beveva quasi mai; ma
7  2,  1,     XXV|       molti anni si vedeva di rado, essendo egli un gran viaggiatore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License