Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,       I|      di forme, quantunque il pittore coscienzioso avesse dovuto
2  1,  1,       I| sguardo e pieno di bontà. Il pittore, per un tratto di bizzarria
3  1,  1,    XXIV|   pagane che la fantasia del pittore aveva effigiate nella volta.
4  2,  1,      IX|    filosofo, sibbene un gran pittore, il quale s'intendeva di
5  2,  1,       X|      quarti, come direbbe un pittore.~ ~Il Bello, che in quel
6  2,  1,     XVI|  nostro legnaiuolo diventato pittore incominciò a dare per lungo
7  2,  1,    XVII| delle braccia del legnaiuolo pittore doveva, po' poi, anco macchinalmente,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License