Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      IV| paterna, se non fosse stato l'obbligo di proseguire l'opera pietosa
2  1,  1,      IV|     la roba a quel modo, coll'obbligo di andare attorno e di sollecitare
3  1,  1,      IV|     il visitatore si crede in obbligo di sfogliare, osservando
4  1,  1,      VI|     al ritrovo, a noi correva obbligo di far loro le nostre scuse.
5  1,  1,    XVII|   studiarsi di parere, non ha obbligo di tenere la dignità conveniente
6  1,  1,  XXVIII|       Sì, davvero; ci correva obbligo di ringraziare la signora
7  2,  1,  XXXVII|  ritornato sollecitamente all'obbligo suo.~ ~Di ciò ch'era venuto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License