Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,   XVIII|       avrebbe tenuto un diverso metro. E prima d'ogni altra cosa
2  1,  1,   XVIII|  naturale vaghezza versi d'ogni metro e prose d'ogni forma, che
3  1,  1,   XXVII|       fantasia proseguì su quel metro.~ ~- Sì, bisogna ch'io mi
4  1,  1,  XXXIII|         il Guercio sul medesimo metro. - Andiamo subito a bere,
5  2,  1,     III| comitiva. Stridono con monotono metro le cicale su pei tronchi
6  2,  1,     XIV|   veniva numerando con monotono metro i minuti secondi di quella
7  2,  1,    XVII|         a passeggiare con lento metro, leggicchiando di tanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License