Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II| occasione, aveva avuto di molte amarezze, perfino nella ristretta
 2  1,  1,      II|          sconfortato e pieno di amarezze, ma colla coscienza di aver
 3  1,  1,   XVIII|        contessa, e presagiva le amarezze che ne sarebbero a lui derivate.~ ~
 4  1,  1,   XVIII|    ritrarre un po' troppo delle amarezze dell'animo.~ ~- E che importa?
 5  1,  1,      XX|        vita politica è piena di amarezze. Coloro che vi gridano la
 6  2,  1,     XII|       triste come voi; e le mie amarezze, come le vostre, sono di
 7  2,  1,    XXVI|  sofferto; ho trangugiato mille amarezze; ho assistito immobile ai
 8  2,  1,  XXVIII|   goccia, sottratta da un mar d'amarezze. L'anima sua s'era inasprita:
 9  2,  1,   XXXII|         pena un compendio delle amarezze che hanno abbeverato il
10  2,  1,  XXXIII|         pur largamente di tante amarezze patite. Ma uditemi. Dopo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License