Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      VI|      rosato e il verdognolo, magnifici colori che l'alba tiene
2  1,  1,       X| azzurri, a volte neri. E che magnifici capelli castagni! Tu sai,
3  1,  1,     XII|  que' palazzi, che sarebbero magnifici, se avessero un po' di spazio
4  1,  1,    XXIV|    dei secoli più largamente magnifici; e tutto del pari era fresco,
5  1,  1,    XXIV| vezzo di perle che rompeva i magnifici contorni delle spalle ignude,
6  1,  1,   XXVII|  galleria, a vedere i vostri magnifici quadri. -~ ~Stando seduto
7  2,  1,    XIII|  sbiadite verdure di quattro magnifici arazzi di Fiandra. In quell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License