Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,       V|    ponente, e il Bisagno a levante. La collina di Albaro è
2  1,  1,   XXXVI| suo podere di  da Sestri Levante, dove rimase forse due anni,
3  1,  1,   XXXVI|   nel suo podere di Sestri Levante, non ci fu alcuno che più
4  1,  1,   XXXVI| messe alla posta di Sestri Levante, col ricapito di Enrico
5  2,  1,     XVI|  notevole pe' suoi muri da levante e da mezzogiorno, che sono
6  2,  1,     XVI|  lato del monastero, verso levante, tra l'antico mastio e il
7  2,  1,    XVII|    al viale dalla parte di levante, si sentì spossata, e si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License