Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,       X|         matura convinzione dell'intelletto. Egli credeva ancora che
2  1,  1,       X|   dimenticare la sua pochezza d'intelletto e di cuore. E allora la
3  1,  1,   XVIII|   aperto e innamorare un nobile intelletto. Era questo il pensiero
4  1,  1,   XVIII|      della sua giovinezza: ma l'intelletto, già a gran pezza più maturo
5  2,  1,      IV|         le egregie doti del suo intelletto; del cuore abbiamo detto
6  2,  1,     XIX| focaccia? Ben sarebbero scemi d'intelletto, se non lo avessero argomentato
7  2,  1,   XXXIV|         dopo avermi offuscato l'intelletto, scemata ogni virtù di propositi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License