Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,     III|          è una sua abitudine non guardar mai fissamente. E voi altri
2  1,  1,      VI|         i due medici si fecero a guardar la ferita.~ ~- Non è nulla; -
3  1,  1,    VIII|         pubblici, e non istava a guardar altro che un comignolo di
4  1,  1,      XI|     essersi fitto in capo di non guardar mai quella ottava meraviglia
5  1,  1,      XV|      nome che porti, non s'ha da guardar tanto nel sottile. S'ha
6  1,  1,    XVII|          vedere, col pretesto di guardar l'ora.~ ~ vanno dimenticati
7  1,  1,    XXXI| raccoglierle dietro le spalle, a guardar l'orologio. Pari al Cerbero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License