Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,    XIII|   Bello, mentre infilava la giacca per uscire a sua volta. -
2  1,  1,    XXXI|  popolesca attillatura; una giacca di panno del colore di fava
3  1,  1,  XXXVII|  sorcotto era una attillata giacca di velluto; il cimiero un
4  2,  1,      II|  portava nelle tasche della giacca, e bisognava star zitti.
5  2,  1,      II| traditore nella falda della giacca.~ ~- Credete che fosse proprio
6  2,  1,       V|     dire, nella tasca della giacca.~ ~Come vengono le inspirazioni?
7  2,  1,       X|    è un farabutto, e la sua giacca ha odore di bisca. Voi stessa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License