Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,       V|         gentiluomini rifiutare la generosa offerta; e i poveri padrini
2  1,  1,   XVIII|        che buio. Anzitutto la sua generosa ambizione, il natural desiderio
3  1,  1,    XXII| conosciuta.... e da chi? e poi la generosa sollecitudine pel buon nome
4  1,  1,    XXXV|           forse ch'ella medesima, generosa senza saperlo, vi abbia
5  1,  1,  XXXVII|         propositi; non abbastanza generosa per darsi tutta quanta;
6  2,  1,       I|          buono da quella rivolta, generosa ma pazza. Imperocchè, diceva
7  2,  1,     VII|         ogni cosa che lor paresse generosa e in tempi non ancora maturi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License