Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,     XIV|    Bello....~ ~- È innamorato fradicio di questa donna, e tutto
2  1,  1,     XIX|        in fede mia! Son cotto fradicio di Lei, e per andarle a
3  1,  1,     XXI| Dovevo esser proprio ubbriaco fradicio, per non ritrovarla! -~ ~
4  1,  1,     XXI|    Dovevate esser proprio più fradicio di me, poichè io non ho
5  1,  1,    XXXI|      me, e l'ho mandato cotto fradicio a casa.~ ~- Vi rimarrà egli,
6  2,  1,      II|  paura; il secondo è ubbriaco fradicio, e non fa che rompere il
7  2,  1,  XXVIII|  poichè quella corsa lo aveva fradicio di sudore e di polvere,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License