Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,    XXII|    trasandato anzi che no. Il suo eterno vestito nero, che di sera
2  1,  1,  XXXIII|       cosa, venisse anco il Padre eterno a scongiurarlo, a caricarlo
3  2,  1,       X|           volesse finirla col suo eterno latino; ma non gliene lasciò
4  2,  1,     XIV|            Il mio pentimento sarà eterno! - esclamò la marchesa,
5  2,  1,      XV| conseguenza rimangano vedovati in eterno. Ma di queste invenzioni
6  2,  1,    XVII|         di un voto indissolubile, eterno, avevano aria di provvido
7  2,  1,     XXV|        animata da quel Pigmalione eterno che si chiama l'amore. Perchè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License