Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,     XXV|         chiusosi l'uscio dietro a doppia mandata, si terse dapprima
2  1,  1,   XXVII| possiedono il talismano di questa doppia bellezza e di questa doppia
3  1,  1,   XXVII|       doppia bellezza e di questa doppia bontà.~ ~- Bravo, signor
4  1,  1,  XXVIII|       compagno di catena. -~ ~Una doppia risata, ma di cuore, pose
5  1,  1,   XXXIV|       badate! il maresciallo vuol doppia razione. Datemi dunque dugento
6  1,  1,   XXXIV|            e se non viene la paga doppia, mi contento del grado di
7  2,  1,     XII|       lontani della costa, da una doppia selva di pini, roveri, frassini,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License