Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      XI| convenienza, parola che vorrebbe dissimulare il tornaconto, e non ne
2  1,  1,     XII|        era pallido, e non poteva dissimulare il suo turbamento. Da parecchi
3  1,  1,  XXXVII|        dire, sulle sue labbra, a dissimulare l'interno affanno, come
4  1,  1, XXXVIII|         gran capitano che soleva dissimulare la gravità dei suoi disegni
5  2,  1,     III|   tagliata a mezzo scollo; ma, a dissimulare il sommo delle spalle ignude,
6  2,  1,       X|    natura, le faccia più forti a dissimulare le commozioni dell'animo.
7  2,  1,   XXIII|       foggiarselo a maschera per dissimulare le sue contrarietà, aveva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License