Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      VI|        per andar di brigata a desinare in campagna; figuriamoci
2  1,  1,       X|      solo servitore; andate a desinare alla Concordia; tenete uno
3  1,  1,    XIII|   piatire in casa propria per desinare e cenare, come faceva senza
4  1,  1, XXXVIII|      avesse da attenderlo per desinare.~ ~Il pensiero della fanciulla
5  2,  1,     XII|      colazione e a quella del desinare; e ogni cosa era detta.
6  2,  1,     XII|      che egli dimenticasse il desinare, ritornando con le ombre
7  2,  1,    XXVI| ottobre, pochi minuti dopo il desinare, ch'egli aveva a mala pena
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License