Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      VI|     da accettare simiglianti cortesie, e appena si fu avveduto
2  1,  1,    VIII|     Lorenzo Salvani a quelle cortesie, a quella stretta di mano
3  1,  1,   XXVII|      per buona moneta quelle cortesie profumate che ad essi usano
4  1,  1,  XXVIII|     l'ho veduto usarti tante cortesie e farti tanti salamelecchi
5  1,  1,    XXIX|      tutto quello sfoggio di cortesie, che i lettori sanno, con
6  2,  1,      VI| pensieri, frutto delle prime cortesie usategli dalla donna amata,
7  2,  1,     XXX|   Ignaro, aveva veduto nelle cortesie del Torre Vivaldi il volentem
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License