Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      II|         quelle nozze scemassero l'audacia e la costanza del congiurato.
2  1,  1,      IV|      gente, si ricattava di quell'audacia mettendo le poste salate.
3  1,  1,     VII| meravigliati, stupefatti da tanta audacia. Pure nessuno fiatò.~ ~-
4  1,  1,    XXXV|          difetto di occasioni, di audacia nostra o di buona volontà
5  2,  1,    XXVI|           ronco, andò con mentita audacia incontro al nemico.~ ~-
6  2,  1,   XXXIV|      lasciava sfuggire con nobile audacia il suo segreto dagli occhi;
7  2,  1,    XXXV|            con nobile e fruttuosa audacia, per istrappar l'Oriente,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License