Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      XV|     del medico non era che un artifizio retorico.~ ~- Ah, non è
2  1,  1,      XV|      come le ho detto, era un artifizio perchè durasse l'inganno.~ ~-
3  2,  1,       X| esitanza altro non era che un artifizio oratorio, - per parlare
4  2,  1,    XVII|       in sua vita ella usò un artifizio (del resto innocentissimo)
5  2,  1,    XXII| qualche sfumatura, di qualche artifizio oratorio, sarebbe parso
6  2,  1,    XXIV|       sempre, s'intende, coll'artifizio dei prestanome, che ne aveva
7  2,  1,   XXXVI|   tenendo bordone al prudente artifizio o allo scherno dell'avversario,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License