Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     VII| scivolare di rimbalzo sulle acque tranquille.~ ~Duemila trecento
 2  1,  1,      XI|      rompendo ad angolo due acque del tetto.~ ~Il piazzale
 3  1,  1,    XVII|     fontana non poteva dare acque limpide e salutari. Potete
 4  1,  1,   XXXVI|     come un tetto a quattro acque, portava al sommo una maniglia
 5  1,  1,  XXXVII|    il fazzoletto imbevuto d'acque odorose; quindi dalle mani
 6  2,  1,       I|  sull'isola di Ponza, nelle acque napoletane; liberano con
 7  2,  1,     III|      rompendo ad angolo due acque del tetto; in quella magnifica
 8  2,  1,      IV|     giunse finalmente nelle acque di Soria, in vista di Tripoli.
 9  2,  1,   XVIII|   che non sapeva più in che acque si fosse.~ ~La vecchia monaca
10  2,  1,    XXIX|   si sfranano, corrosi dall'acque, flagellati dal fulmine.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License