Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      VI|     libro dell'Iliade, dove Achille dice che «da Giove anco
2  1,  1,     XVI|  soccorse la prudenza, come Achille la dea Minerva, nel primo
3  1,  1,    XXXV|     erano sbollite le ire d'Achille; così l'Alerami ebbe al
4  2,  1,      XV|   vulnerabile di quel nuovo Achille, anch'egli, come l'antico,
5  2,  1,    XXXI|  come Chirone, il maestro d'Achille. Essergli amici è un vanto;
6  2,  1,   XXXIV|   paragonarvi alla lancia d'Achille.~ ~- Che, mi burla? Una
7  2,  1,    XXXV| fuori, vedendo il tumulo di Achille, et solum quo Troia fuit.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License