Vol., Parte, Cap.

1  2,  1,     XIV| fermo al suo posto, chiuso, accigliato, come il simulacro del destino.~ ~-
2  2,  1,    XVII| egli sta sempre contegnoso, accigliato, come soleva, a capo de'
3  2,  1,     XXV| Ginevra, poi, vedutolo così accigliato, stette anche più del consueto
4  2,  1,    XXVI|       Bonaventura s'inoltrò accigliato verso quell'angolo della
5  2,  1,    XXIX|  taciuti rammarichi. Sempre accigliato, burbero o noncurante il
6  2,  1,    XXXV|   istesse rovine di Sparta; accigliato in Maratona e al passo delle
7  2,  1,    XXXV|   Leonida ai tempi moderni; accigliato ancora e triste in Atene,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License