Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,    XVII|         esser dicevole che egli tenesse a fargli i conti quel giovane,
2  1,  1,    XXXI|       egli «non avea membro che tenesse fermo».~ ~Una scampanellata
3  2,  1,     III|   tratto alcuna più grossa, che tenesse luogo di paternostro. Il
4  2,  1,     XIV|         a lei, dicendole che lo tenesse pure, a patto di non farne
5  2,  1,   XVIII| accennando alla conversa che si tenesse la lingua tra' denti. -
6  2,  1,      XX|       Di ciò bastava avvisarla; tenesse fermo, non si smarrisse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License