Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      II|   principio di qualche cosa. Ottanta lire al mese, pagate in
2  1,  1,      II|  aveva a risaperlo.~ ~Quelle ottanta lire, messe insieme con
3  1,  1,      IV|  ignorava lo spediente delle ottanta lire al mese, che Lorenzo
4  1,  1,    XVII| amarezza nell'anima.~ ~Erano ottanta lire al mese che egli perdeva
5  1,  1,    XXXI|   principio a cento, valgono ottanta da capo, oscillano insomma,
6  2,  1,   XVIII|   Trecento lire genovesi, da ottanta centesimi l'una, e chiamato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License