Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,     XIV|  rivoluzionario; ma questa era un'invenzione delle male lingue, ed io
2  1,  1,    XXII| imbandissero come nuova la nostra invenzione; i viali ombrosi, i prati
3  1,  1,    XXVI|    pigliano per buona moneta ogni invenzione che lusinghi la loro vanagloria;
4  1,  1,    XXIX|         lancia contro quest'altra invenzione del mugnaio di Collegno. -~ ~
5  2,  1,       I|          non andassero falliti. L'invenzione fece capolino su pei diarii
6  2,  1,      XX|        parlamentare. La sua prima invenzione, dopo quella felicissima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License