Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,     XXX|       medesima alla compagna d'infanzia. Il cuore della gentildonna,
2  1,  1, XXXVIII| ricordo i primi anni della mia infanzia, e un uomo dai capegli neri,
3  1,  1, XXXVIII|      Lorenzo, questo ricordo d'infanzia era il mio segreto, il mio
4  2,  1,    XIII|       protettore, dell'amico d'infanzia, dell'uomo a cui poche ore
5  2,  1,     XIV|      lei, a mala pena uscita d'infanzia, aveva presentito un miracolo
6  2,  1,   XXXIV| Volevamo, con questo accenno d'infanzia, significarvi che abbiamo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License