Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,    XXII|        della solitudine, e quel divoto rifarsi alla solitudine
2  1,  1,   XXIII|     signor marchese, loro servo divoto! -~ ~Con queste parole si
3  2,  1,      IX|         del quale non era punto divoto.~ ~La mattina seguente,
4  2,  1,      XV|   lasciò più degli occhi il suo divoto vicino. Questi, poco stante,
5  2,  1,      XV| protettrice delle fantesche, il divoto si tolse da quella disagiata
6  2,  1,      XV|         E invero, nel cuore più divoto, nella più timorata coscienza,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License