Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,    XIII|        piano, dov'era un uscio dipinto a nuovo tutti gli anni,
2  1,  1, XXXVIII|  gustoso. Ma Lorenzo gli aveva dipinto con tanto vivi colori il
3  2,  1,      VI|      fodera di seta, lo stemma dipinto sugli sportelli e il cocchiere
4  2,  1,    XVII|      vide il mondo come le era dipinto da quella dama, pensò con
5  2,  1,    XXII| Lorenzo Salvani, che voi avete dipinto stamane in poche efficaci
6  2,  1,     XXX|     del vecchio gentiluomo era dipinto di mestizia; gli occhi suoi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License