Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      II|    scemassero l'audacia e la costanza del congiurato. Profondamente
2  1,  1,     III|     non si faceva notare per costanza nelle sue amicizie. Inoltre,
3  1,  1,      IV|    una dopo l'altra, con una costanza mirabile.~ ~- Bravo, Michele! -
4  1,  1,     XIV| sangue, a perdere gli uni la costanza dei propositi, gli altri
5  2,  1,     XXV|  lontane fortune, e la molle costanza dello aspettare tacendo.
6  2,  1,     XXX|   amichevoli, aveva avuta la costanza di rimanersi tutta una sera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License