Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,     XIV|     più conto accattarsi la benevolenza del padrone, e qui non si
2  1,  1,     XIX|   altro per ottenere la sua benevolenza. Se ardissi dirle....~ ~-
3  1,  1,   XXIII|    que' vezzi accattarsi la benevolenza del vecchio marchese, e
4  1,  1,    XXXI|     maneschi della pubblica benevolenza, era la tavoleggiante del
5  1,  1,    XXXI| espressioni della sua regia benevolenza, gli diceva: - scostatevi,
6  2,  1,    XXIX|    nel civile consorzio, la benevolenza misurata, la soavità tranquilla,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License