Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      IV| soggiunse la giovinetta, non badando ai dolori aromatici, ai
2  1,  1,       X| privilegi della nascita, non badando se siano posti su d'un uomo
3  1,  1,      XX|     nelle vene, e va innanzi badando agli ostacoli come io a
4  1,  1,  XXVIII|     soggiunse Maddalena, non badando al piglio di infinita gaiezza
5  2,  1,    XVII| altri direbbe di devozione), badando ben bene, quando era ai
6  2,  1,   XVIII|      di mastro Pasquale, non badando al susurro, al tramestio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License