Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,   XXXIV|    per due, sapeva bere all'occorrenza per quattro. E così fece
2  2,  1,      II|    e poterne avere, ad ogni occorrenza, consiglio od aiuto.~ ~Per
3  2,  1,      VI|     mostrato di sapere alla occorrenza far presto: quella mattina,
4  2,  1,      IX| mano, in ogni caso, in ogni occorrenza.~ ~- Orbene, qui abbiamo
5  2,  1,     XXI|  costanti e battaglieri all'occorrenza. Ma veniamo ad altro; ora
6  2,  1,    XXIV|    i loro mezzani, che, all'occorrenza, e per salvare l'onoratezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License