Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,    XVII|     del ceto dei braccianti. L'artigiano non ha a studiarsi di parere,
2  2,  1,    XVII| famiglia; anzi di certo; che l'artigiano ha mestieri di questo conforto,
3  2,  1,   XXVII|         al suo servitore e all'artigiano che doveva aprir l'uscio
4  2,  1,   XXVII|        sanguinanti i moti dell'artigiano, che andava sperimentando
5  2,  1,   XXVII|      ecco fatto; - soggiunse l'artigiano cavando fuori il ferro ricurvo
6  2,  1,   XXVII|     cinque lire, andate. -~ ~L'artigiano fece un profondo inchino,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License