Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,   XXIII|            l'Arca. -~ ~E detta quest'arguzia, il marchese Onofrio arrovesciò
2  1,  1,   XXVII|          vanto della cortesia e dell'arguzia, potesse mettersi in paragone
3  1,  1,  XXVIII| chiacchierone era schiavo di una sua arguzia, s'era messo in trappola
4  2,  1,   XXIII|            maestro potesse gustare l'arguzia. Ma Bonaventura aveva altro
5  2,  1,  XXVIII|     compagnia la Monterosso li ha; l'arguzia, quello spolvero d'ingegno
6  2,  1,   XXXII|          aggiunse Aloise con funebre arguzia, - e franca la spesa di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License