Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,   XXIII|       sera andrete a quella festa appoggiata al braccio del conte Alerami,
2  1,  1,    XXIV| gentildonna che le teneva dietro, appoggiata al braccio del conte palatino.~ ~
3  1,  1,   XXVII|         con la tesa del suo gibus appoggiata alla coscia, egli rimase
4  2,  1,      XV|          egli teneva superbamente appoggiata al petto, tra un occhiello
5  2,  1,      XV|    incedere per le vie di Genova, appoggiata con legittimo orgoglio al
6  2,  1,    XXIX|       tomba materna, colla fronte appoggiata sul marmo. Aloise, senza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License