Vol., Parte, Cap.

1  2,  1,  XXVIII|     divinità da metter sull'altare; ma a star ginocchioni sul
2  2,  1,    XXIX|  che pendeva dall'arco dell'altare. Fornita questa bisogna,
3  2,  1,    XXIX| nostri antichi, con un solo altare nel fondo, e due nicchie
4  2,  1,   XXXII|    vanità ebbe un trono, un altare; e colassù giungono i profumi:
5  2,  1,  XXXIII|  tempio, il vostro cuore un altare; ella era cosa di cielo; -
6  2,  1,    XXXV|    di Gnido la mettono sull'altare, per rappresentarvi Afrodite.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License