Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      IV| quello di Lorenzo alla pazza allegria, o alla tristezza profonda.
2  1,  1,      XX|      cane di casa, e non c'è allegria nella quale il vecchio Michele
3  1,  1,   XXVII|    ballo, e mettono un po' d'allegria in quelle contegnose brigate.
4  2,  1,       X| negli occhi azzurri la pazza allegria del convito, ella appariva
5  2,  1,     XVI|    l'ampiezza de' cortili, l'allegria dei loggiati, dei terrazzi
6  2,  1,   XXXIV|    padronali. Colà, non pure allegria, c'era baldoria a dirittura.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License