Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      XX|  sulla tavola, in atto di affettuosa sollecitudine. - E il padrone
2  1,  1,    XXVI|  a prenderlo per mano con affettuosa sollecitudine.~ ~- Vi ringrazio,
3  1,  1,   XXVII|  primo pensiero di quella affettuosa gentildonna fu di pietà.
4  1,  1,    XXXV|   giugno inoltrato, nella affettuosa dimestichezza d'un fraterno
5  2,  1,    XVII| mia! - diss'ella con voce affettuosa.~ ~- Non lo conosco? non
6  2,  1,  XXVIII|   debito sacro il dire un'affettuosa parola di commiato al vecchio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License