Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,       I| osservatore avrebbe facilmente notata l'assenza dello zerbinotto
2  1,  1,      VI|        acconcia fasciatura, fu notata la presenza di due personaggi,
3  1,  1,      IX|    potè simulare di non averla notata. Risollevò il capo con aria
4  1,  1,     XXI|     ventura». L'Assereto aveva notata la tristezza di Lorenzo,
5  2,  1,     XIV|    frutto di conversione, sarà notata, e la vostra misericordia
6  2,  1,      XV|       giorni appena ella aveva notata la cosa, e, quasi, a riprova,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License