Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,     XIV|     suo per la soverchiante saviezza del maestro, il quale sapeva
2  1,  1,     XXX|  rimasti ammirati per tanta saviezza dell'oratore, e in cuor
3  1,  1,   XXXVI| vedete, il linguaggio della saviezza e dell'amicizia; che volete
4  2,  1,    XVII|    ciò solo la vecchiezza è saviezza; triste conforto in verità,
5  2,  1,    XVII|  conforto in verità, questa saviezza, che nasce soltanto dal
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License