Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,   XVIII|           sarebbe parso un peccato mortale. Anche il Leopardi, sbandeggiato
2  2,  1,       V|       Sauvaine dall'unghie del suo mortale nemico. Ma la corte era
3  2,  1,      VI|         casa. Ella era in un'ansia mortale, la poverina, ed io non
4  2,  1,     VII| somigliante postura, ogni semplice mortale. Quasi sarebbe inutile il
5  2,  1,     XVI|           è brutto come il peccato mortale.»~ ~Brutto, davvero, brutto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License