Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      VI| cenerognola, unico segno della mattutina risurrezione del creato.~ ~
2  1,  1,  XXXVII|    persiana, «perchè la brezza mattutina un varco - trovi, e il raggio
3  1,  1,  XXXVII|        mettendo la sua gaiezza mattutina in disparte.~ ~- Gravissima;
4  2,  1,     VII|     andava a goder la frescura mattutina sulla piazza della Posta.
5  2,  1,  XXVIII|      proposta di una cavalcata mattutina a Pegli, per celebrare l'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License